25 Gen Congedo straordinario in caso di didattica a distanza (DAD) dei figli: chi ne ha diritto?
Congedo straordinario in caso di DAD dei figli: chi ne ha diritto?...
Congedo straordinario in caso di DAD dei figli: chi ne ha diritto?...
Gentili clienti, in seguito elenchiamo le principali novità del decreto legge Covid ter del 16 marzo 2020 : FISCO SOSPENSIONE DEI VERSAMENTIÈ sospeso il ...
Dallo scorso 1° gennaio anche le locazioni di negozi, catastalmente classificati in categoria C/1, possono beneficiare della tassazione cedolare: grazie a tale apertura i canoni di locazione percepiti in relazione a tali fabbricati commerciali, posseduti da persone fisiche (il conduttore evidentemente può essere anche impresa...
L’Agenzia delle entrate, con risposta a interpello n. 10/2019, ritorna su alcune questioni, per precisare ulteriormente la sua posizione, già affrontate in altri documenti di prassi: le categorie di lavoratori ai quali offrire il piano welfare e il relativo regolamento ai fini della deducibilità delle...
Il tema delle conseguenze fiscali derivanti dalla rinuncia, da parte degli amministratori, del Tfm a questi spettante è stato oggetto di analisi da parte dell’Agenzia delle entrate nella risoluzione n. 124/E del 13 ottobre 2017; secondo l’Amministrazione finanziaria devono essere distinte le conseguenze fiscali (tanto...
Con la circolare n. 24/E del 12 ottobre 2017 l’Agenzia delle entrate è intervenuta per fornire chiarimenti in merito alla specifica disciplina delle cosiddette “locazioni brevi”, così come introdotta di recente ad opera dell’articolo 4, D.L. 50/2017, convertito nella L. 96/2017. In particolare la nuova disciplina: -...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito al regime sanzionatorio connesso alle nuove prestazioni di lavoro occasionale. Superamento del limite economico o del limite orario La sanzione, applicabile sia al contratto di prestazione occasionale sia al Libretto Famiglia, per il superamento da parte dell’utilizzatore del...
Con il D.Lgs. 92/2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 20 giugno 2017, è stata data attuazione all’articolo 15, comma 2, lettera l), L. 170/2016, la c.d. Legge europea per il 2015, con cui veniva richiesta la regolamentazione di quella particolare attività che prende...
Si comunica che l’Inps, con circolare 10 luglio 2017, n. 109, ha fornito le prime istruzioni operative alle aziende per poter fruire delle agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2017 (articolo 1, commi 308-310, L. 232/2016) relativamente alle assunzioni di giovani in virtù del progetto...
Con la circolare n. 87/E del 5 luglio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti riguardanti l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati contenuti nelle fatture. Si ricorda in particolare che tali chiarimenti riguardano: il regime opzionale previsto dall’articolo 1, D.Lgs. 127/2015 (scelto per...