22 Giu PROROGHE VERSAMENTI F24 COVID-19
Gentili clienti, vi proponiamo un riepilogo delle proroghe dei versamenti previsti per il periodo di emergenza a causa del Covid-19....
Gentili clienti, vi proponiamo un riepilogo delle proroghe dei versamenti previsti per il periodo di emergenza a causa del Covid-19....
Anche per il 2020 scattano le previste variazioni alle aliquote dei contributi Enasarco, già deliberate dall’ultimo Regolamento delle attività istituzionali approvato dalla Fondazione, per gli agenti operanti in forma di impresa individuale o società di persone. Nessuna modifica, invece, per i contributi relativi agli agenti...
Con la risoluzione n. 71 dello scorso 1° agosto 2019 l’Agenzia delle entrate è tornata sul tema della scadenza delle imposte specificando che nel caso di versamento in unica soluzione, per tutti i soggetti che hanno beneficiato della proroga, titolari o non titolari di partita...
Il prossimo 20 aprile è in scadenza il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel corso del primo trimestre 2019; si tratta della prima volta in cui i contribuenti procederanno ad assolvere il bollo in fattura secondo le nuove previsioni introdotte tramite...
Per il 2018 scattano le previste variazioni alle aliquote dei contributi Enasarco, già deliberate dall’ultimo Regolamento delle attività istituzionali approvato dalla Fondazione, per gli agenti operanti in forma di impresa individuale o società di persone. Nessuna modifica rispetto all’esercizio 2017, invece, per i contributi relativi...
Il prossimo 30 novembre scade il termine di versamento del secondo acconto delle imposte dirette dovuto per il periodo di imposta 2017. L’acconto può essere determinato con due differenti metodologie: 1. metodo storico: il versamento si determina applicando una percentuale alle imposte determinate per il precedente...
La presentazione di modello F24 “a zero” e cioè con perfetta compensazione orizzontale tra crediti e debiti evidenziati nel modello di pagamento unificato, è un fenomeno piuttosto ricorrente tra i contribuenti che, in tal modo, possono accelerare i tempi di “recupero” dei crediti fiscali che...
Il termine di versamento del saldo IVA risultante dalla dichiarazione annuale non è più “influenzato” dalle modalità di presentazione della dichiarazione (forma autonoma / unificata). Dal 2017, è stata soppressa la presentazione della Comunicazione dati IVA ed è venuta meno la possibilità di “unificare” la dichiarazione...
BONUS riqualificazione alberghi È confermato il riconoscimento, anche per il 2017 e 2018, del credito d’imposta a favore delle strutture alberghiere nella misura del 65% delle spese sostenute “a condizione che gli interventi abbiano anche le finalità di cui al comma 2” (recupero patrimonio edilizio, riqualificazione energetica,...
Con la nota n. 575/2017, l’Inail ha fornito le istruzioni relative all’autoliquidazione annuale dei premi 2016/2017 di seguito riassunte. Scadenze e servizi Fermo restando il termine del 16 febbraio 2017 per il versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata, il termine per...