24 Mar Sanatoria delle irregolarità formali Art.1 co. 166 della L.197/2022 (Legge di bilancio 2023)
Sanatoria delle irregolarità formali...
Sanatoria delle irregolarità formali...
Novità Trattamento Integrativo D.L. n. 3/2020 (Ex Bonus Renzi)...
Detrazione spese mediche e altri oneri solo con pagamenti tracciabili: vietato il contante per poter usufruire del risparmio fiscale degli oneri detraibili....
Ai gentili Clienti Loro sedi L’INL, con nota n. 4538/2018, ha fornito precisazioni in materia di tracciabilità delle retribuzioni in vista dell’entrata in vigore delle novità previste dalla Legge di Bilancio 2018, che, come già comunicato, ha stabilito che a far data dal 1° luglio 2018 i...
La Legge di Bilancio 2018 introduce un nuovo incentivo all’occupazione, per un periodo massimo di 36 mesi, destinato ai datori di lavoro privati che, a partire dal 1° gennaio 2018, assumono, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, soggetti con età inferiore...
INTERVENTI DI RECUPERO EDILIZIO E SISMA BONUS È confermata la proroga per le spese sostenute fino al 31.12.2018 (anziché 31.12.2017) della detrazione IRPEF per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis, TUIR: nella misura del 50% (anziché del 36%); su un importo...
È stata approvata definitivamente la “Legge di bilancio 2018”, c.d. Finanziaria 2018, contenente le seguenti interessanti novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2018. STERILIZZAZIONE AUMENTI ALIQUOTE IVA È confermato che a seguito della modifica della Finanziaria 2015, l’aumento dell’aliquota IVA ridotta del 10% è “rivisto” prevedendo che...
La Legge di Bilancio 2017 (L..232/2016) ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 il termine per la concessione alle micro, piccole e medie imprese di finanziamenti agevolati per l’effettuazione di investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali. L’agevolazione costituita dalla...
Il comma 164, Legge di Bilancio 2017 ha reso strutturale l’esonero dal versamento del contributo di licenziamento (c.d. ticket NASpI) in caso di: licenziamenti effettuati in conseguenza di cambi di appalto, seguiti da assunzioni presso altri datori di lavoro, in applicazione di clausole sociali dei...
I commi da 188 a 192 della Legge di Bilancio 2017 hanno introdotto, in via sperimentale dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2018, la possibilità di erogazione anticipata delle prestazioni della previdenza complementare (c.d. RITA), in relazione al montante richiesto e fino al conseguimento...