24 Mar Sanatoria delle irregolarità formali Art.1 co. 166 della L.197/2022 (Legge di bilancio 2023)
Gentili clienti,
informiamo che l’Agenzia delle Entrate ha previsto all’Art.1 co. 166 della L.197/2022 (Legge di bilancio 2023) una sanatoria delle irregolarità formali commesse fino alla data del 31 ottobre 2022.
Le violazioni sanabili sono quelle di natura formale, ovvero quelle che non incidono sull’imposta da versare IRES, IRPEF, IRAP e IVA.
In particolare, tra queste irregolarità, a titolo esemplificativo , ma non esaustivo, rientrano: la tardiva trasmissione telematica al Sistema di Interscambio delle Fatture Elettroniche emesse e dei Corrispettivi (che, ricordiamo, non deve superare il temine previsto dei 12 gg).
Per poter usufruire della definizione, si devono pagare 200 euro per ogni periodo d’imposta che si intende sanare, importo che si versa con Mod.F24 o in unica soluzione entro il 31/03/2023, o in due rate di uguale importo, la prima sempre al 31/03/2023 e la seconda entro il 31/03/2024.
Si consiglia di prendere in esame attentamente il provvedimento qui esposto e il relativo “costo” contenuto, riflettendo su quante possono essere le irregolarità formali che involontariamente potrebbero essere state commesse.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti
Studio Sartor Alberto