17 Giu Bonus € 200,00 – D.L. n. 50/2022 – Altre categorie di lavoratori
Il “Decreto Aiuti”, come misura a sostegno dei consumatori, ha previsto un’indennità una tantum di € 200,00, erogata direttamente dall’INPS, da riconoscere alle seguenti tipologie di lavoratori, previa apposita domanda all’INPS.
Le condizioni per l’accesso al bonus sono le seguenti:
- Lavoratori domestici: erogato dall’INPS nel mese di luglio 2022 a coloro che abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro alla data del 18 maggio 2022. Devono presentare domanda tramite i Patronati;
- Collaboratori coordinati e continuativi: iscritti alla Gestione Separata INPS i cui contratti siano in essere alla data del 18 maggio 2022.
Per tali soggetti, ulteriori condizioni per beneficiare dell’indennità sono:
- La titolarità di un reddito derivante dai suddetti rapporti di co.co.co non superiore a 35.000 euro per l’anno 2021;
- Non essere titolari di trattamenti pensionistici;
- Non essere iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.
- Lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti che, nel 2021, abbiano svolto la prestazione per almeno 50 giornate e, con riferimento al medesimo anno (2021), siano titolari di un reddito derivante dai suddetti rapporti di lavoro non superiore a 35.000,00 euro;
- Lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo che, nel 2021, abbiano almeno 50 contributi giornalieri versati e, con riferimento al medesimo anno (2021), siano titolari di un reddito derivante dai suddetti rapporti di lavoro non superiore a 35.000 euro;
- Lavoratori autonomi, privi di partita IVA, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie che, nel 2021, siano stati titolari di contratti autonomi occasionali;
Per tali soggetti, ulteriori condizioni per beneficiare dell’indennità sono:
- L’accredito di almeno un contributo mensile in relazione ai suddetti contratti;
- Essere già iscritti alla data del 18 maggio 2022 alla Gestione Separata INPS;
- Agli incaricati alle vendite a domicilio, con reddito, nell’anno 2021, derivante dalle medesime attività superiore a € 5.000,00 e titolari di partita IVA attiva, iscritti alla data del 18 maggio 2022 alla Gestione Separata.
- Lavoratori autonomi con partita IVA, in attesa di decreto.
Lo Studio rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Studio Sartor Alberto
Consulente del Lavoro